-
Bisogna attraversare la notte per arrivare all’alba Benvenuto in “SCELGO IO!”. Se ti incuriosisce il nome di questo sito, sappi che deriva dalla convinzione che ogni Cittadino possa “scegliere” e decidere su qualsiasi cosa che lo riguardi.
Se pensi di avere il diritto di decidere in prima persona sulle scelte che riguardano la tua esistenza e senza l’obbligo di intermediari che decidono per te, allora sei nel posto giusto. Infatti “Scelgo Io!” vuole essere un’organizzazione che consenta a tutti i suoi membri di esprimersi e decidere direttamente su ogni aspetto della sua attività.
Per saperne di più…
-
Regole e poteri e ruoli.
Dovrebbe essere chiaro (ne abbiamo parlato moltissime volte) che le regole che ci diamo, dovrebbero essere sufficienti a regolare il governo del gruppo formalizzato in maniera efficiente ed efficace, tenendo conto del numero dei membri attuali. Inutile fare regole pensate per un gruppo di un milione di persone, magari anche perfette, che invece rischiano di…
-
Statuto Comunale prototipo 2023 Gian
Un modello di statuto comunale ideale dove la sovranità viene non solo affermata, ma sostenuta da concreti strumenti istituzionali.
Ogni aspetto della associazione e del sito è sotto il controllo diretto dei membri come da STATUTO e Regolamento Generale

Il Comitato ” ASSEMBLEA COSTITUENTE DEI CITTADINI ” raccoglie firme per poter presentare la Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per modificare gli articoli 32, 75 e 135 della costituzione e la legge costituzionale 25 maggio 1970, n.352.
Qui il link del loro sito dove ci sono tutte le informazioni.
Sono in corso i lavori di preparazione delle Liste di Candidature Dirette.
Lo scopo di questa iniziativa è quello di permettere ai Cittadini di partecipare e costruire liste elettorali senza subire la obbligatoria gestione e mediazione di qualche partito o gruppo politico.
Attualmente il cittadino non ha alcuna possibilità di determinare le scelte politiche che gli eletti faranno per lui dopo le elezioni. La sola cosa che potrebbe fare è almeno scegliere liberamente chi dovrà rappresentarlo. Ma il sistema dei partiti glielo impedisce. Noi intendiamo riprenderci questo diritto senza alcuna restrizione ideologica o di presunti e pressochè inutili programmi elettorali.